Strategie, sistemi, trucchi, metodi: sulla roulette si trova tanto di quel materiale da confondere persino il più esperto dei giocatori.
La realtà, per quanto dura e cruda possa essere, è che non esiste alcun metodo sicuro per vincere alla roulette. Tutto ciò che è possibile fare è impiegare al meglio le proprie risorse, nel tentativo di prevalere sul banco, spesso semplicemente battendo il ferro finché è caldo.
Cerchiamo allora di fare un po’ di chiarezza, parlando sì delle strategie della roulette e dei sistemi, ma senza alimentare false speranze. Partiamo dalla domanda da un milione di euro:
La roulette è un gioco che si basa sulla pura fortuna, perché non c’è nulla che il giocatore possa fare per influenzare l’esito del lancio di una pallina. L’unica cosa che rientra nella facoltà del giocatore è scegliere su cosa puntare, prima che il suddetto lancio venga effettuato: dopodiché, ci si affida alla Dea Bendata.
Perciò, non esiste una risposta davvero corretta a questa domanda. Di sistemi per la roulette ce ne sono davvero tanti, alcuni dei quali completamente aleatori, altri invece che hanno delle fondamenta matematiche. In ogni caso, nessuno è garanzia di vittoria.
Un consiglio efficace che possiamo darvi è di scegliere, se possibile, la roulette francese o europea invece di quella americana, semplicemente perché la prima offre un minor vantaggio alla casa – e di conseguenza migliori percentuali di ritorno sull’investimento al giocatore:
In apertura accennavamo a come le strategie per la roulette spesso siano prettamente empiriche, dunque non basate su alcun metodo scientifico. Si tratta più che altro di indicazioni che hanno come scopo quello di offrire una metodologia, senza tuttavia alcuna pretesa di efficacia. Ecco le più famose.
Sostanzialmente, il metodo della sottrazione alla roulette consiste nel prendere gli ultimi due numeri usciti, sottrarli e puntare sul risultato ottenuto. Sia ai tavoli della roulette live sia a quelli della roulette online, per trovare gli ultimi due numeri è sufficiente consultare il tabellone che riporta gli esiti più recenti.
Ad esempio, supponiamo che gli ultimi due numeri della roulette siano 30 e 8. Sottraendoli, otteniamo 22, che è il numero sul quale dovremo puntare. A prescindere poi dall’esito della nostra scommessa, aspetteremo i successivi due lanci di pallina, sottrarremo i numeri e punteremo di nuovo sul risultato.
Che succede in alcuni casi particolari?
Un altro metodo, simile al precedente, consiste invece nel sommare gli ultimi due numeri e poi dividerli per due. Per esempio, se gli ultimi due numeri usciti sono 21 e 29, si sommano trovando come risultato 50 e poi si divide 50 per 2, cioè 25: ecco il numero su cui dovremo puntare.
Anche in questo caso, ecco le regole da seguire per le eventualità che possano creare dubbi:
Un capitolo a parte meritano i sistemi della roulette, metodi che partono da basi matematiche, ma che ancora una volta non arrivano a conclusioni nette. Insomma, non si vince giocando alla roulette grazie ai sistemi: si cerca di massimizzare le vincite e minimizzare le perdite. Ecco i sistemi roulette più celebri.
Il sistema Martingale della roulette è uno dei più antichi e al tempo stesso conosciuti. Si tratta di un sistema molto semplice, dedicato alle cosiddette doppie chance (rosso/nero, pari/dispari, 1-18/19-36), e prevede di raddoppiare la puntata in caso di esito negativo.
Illustriamo il sistema Martingale con un esempio.
Come potete vedere, il sistema Martingale è rischioso, perché incappando in una striscia negativa e dovendo raddoppiare sempre la puntata, metteremo velocemente a repentaglio tutto il nostro bankroll.
Il sistema D’Alembert è un sistema a piramide, sviluppato nel 18° secolo, che funziona tramite incrementi o decrementi di unità di puntata, in base all’esito del colpo: dopo un colpo vinto, si diminuisce l’importo, dopo un colpo perso lo si aumenta.
Anche in questo caso un esempio ci aiuterà a spiegarci meglio.
Il sistema Paroli funziona sostanzialmente all’opposto rispetto al Martingale: si raddoppia la puntata in caso di vincita. Sembra controintuitivo, ma non lo è affatto. Se ci pensate bene, infatti, raddoppiando la scommessa dopo un esito positivo rischierete sì più denaro, ma sarà il denaro che avrete sottratto al banco!
Dato che in caso di striscia positiva l’ammontare puntato per ciascun colpo può facilmente diventare ingente, nel sistema Paroli della roulette è necessario porsi un limite prima di iniziare a giocare, sia in termini di bankroll sia di eventuale profitto raggiunto.
Il sistema Labouchere è senza dubbio il più complesso tra quelli qui presentati. Per utilizzarlo, è necessario scegliere prima di iniziare a giocare l’importo che si desidera vincere, meglio se sotto forma di unità di puntata.
Dopodiché, su un foglio si scrive una serie di numeri la cui somma dia il totale delle unità di puntata prestabilito: ad ogni puntata, occorre scommettere tante unità quanto la somma del primo e dell’ultimo numero della serie. Se si vince, i numeri vengono eliminati; se si perde, va aggiunta alla serie il numero composto dalla somma delle due unità di puntata scommesse.
Più facile a farsi che a dirsi, come vedremo nel consueto esempio:
Riuscendoci, avremo vinto l’importo che ci eravamo prefissati inizialmente, nel nostro caso €200.
Non possiamo non tirare le somme su quelli che sono i sistemi per vincere alla roulette così come per i metodi per vincere alla roulette, esaminati in questa guida. In molti infatti ci chiedono se sia conveniente provare questi metodi nei casino online, rispetto ai casinò terrestri. La risposta è che sicuramente nei casinò online ci sono meno probabilità che queste strategie funzionino a pieno, ma è anche vero che ci sono vantaggi extra:
β Bonus e promozioni che incentivano le vincite
β Cashback che tamponano le perdite
β RTP più alto pri i giochi rispetto al casinò fisico+
Nel complesso, quindi, se sei un appassionato di roulette, vale comunque la pena fare una prova con questi sistemi per vincere, ricordando però, che il primo fattore è, e sempre sarà, la fortuna!
β 5 Strategie Vincenti per la Roulette
β Cose da NON fare per vincere alla Roulette
β Scopri Il Sistema Touch and Go
β βIl Sistema Paroli: Come Funziona?
β βIl Sistema Martingale: Come Funziona?
β Il Sistema Fibonacci: Come Funziona?
β Trucchi per Vincere alla Roulette