Tresette online, tressette online e tre sette online sono tre modi diversi per chiamare uno dei passatempi più classici e diffusi nella tradizione italiana dei giochi di carte. Pare infatti che il gioco sia nato a Napoli, nel diciottesimo secolo, anche se alcuni storici ritengono che l’origine sia spagnola.
A noi, francamente, poco importa. Ciò che importa è che il tresette online sia stato in grado, nell’era di Internet, di trasportare nei casinò online questo antico gioco, dalle regole molto semplici ma che non stanca davvero mai. Scopriamolo insieme!
Il tresette online è un gioco di carte che utilizza un mazzo da 40, cioè quello privo di 8, 9, 10 e jolly. Si può giocare sia in due sia in quattro (a coppie), anche se la versione più diffusa è chiamata tresette incrociato a coppie fisse, ed è quella di cui ti parlerò in questa sede.
Il tresette prevede quattro fasi di gioco distinte:
A inizio partita, il primo giocatore a calare la sua carta è quello più alla destra rispetto al mazziere. Ogni giocatore deve giocare una carta dello stesso seme della prima calata, a meno di non averne: in quel caso, può giocare qualsiasi altra carta. Va in presa il giocatore che abbia giocato la carta dal valore più alto rispetto a quello del seme delle prima calata (detto palo).
A differenza di quanto succede nella maggior parte dei giochi di carte, nel tresette online la carta più alta è il 3. Ecco la scala di valori completa:
Nonostante ciò, è l’asso ad avere il punteggio più alto, perché vale 1 rispetto a tre, due, re, donna e jack che valgono invece 1/3 (un terzo) di punti tresette.
Il punteggio del gioco dipende dal numero di coppie ottenute durante il gioco. I punti vengono conteggiati in base al valore delle carte che le coppie contengono. Per calcolare i punti, si parte da zero e si somma il valore della prima coppia, quindi si sommano i punti della seconda coppia e così via.
Inoltre, c'è la possibilità di guadagnare un punto extra se si riesce a prendere tutte le carte rimanenti alla fine (chiamato 'scopa'). Il totale è poi diviso per due per determinare il punteggio finale di ciascun giocatore.
In ogni mazzo di carte, sommando i valori di cui sopra, ci sono 10 punti e 2/3 (due terzi). In realtà,ogni mano consta di 11 punti, perché il punto aggiuntivo viene attribuito al giocatore (o alla squadra) che ha effettuato l’ultima passata. Solitamente nel tressete online si gioca al meglio dei 31 punti.
★ Una curiosità: se un giocatore o una squadra ottiene tutti i punti in palio, riceve un bonus di 6 punti, facendone perciò 17 e non 11. Questa particolarità prende il nome di cappotto, ma attenzione: non serve prendere tutte le carte per fare cappotto, ma solo tutti i punti a disposizione!
Esistono differenze tra tresette online e tresette dal vivo? Qui si apre un capitolo che meriterebbe quantomeno il volume di un’enciclopedia! Come tanti giochi della tradizione italiana, infatti, anche il tresette non ha regole uniformemente codificate:
⏩ capita così che la versione napoletana abbia delle dinamiche diverse da quella milanese, a sua volta non uguale a quella romana, e così via.
⏩ Il tresette online è un po’ più uniforme, nella misura in cui si utilizzano le regole che ti ho descritto nei paragrafi precedenti. Inoltre, in molti casinò online è possibile scegliere se giocare utilizzando la regola dei punti totali o quella del numero di smazzate: nel secondo caso, semplicemente vince la partita chi, al termine delle smazzate prestabilite, avrà ottenuto il punteggio più alto.
⏩ Nei casino online sono anche molto diffusi i tornei di tresette online, dove si sfidano giocatori o squadre in modalità “eliminazione diretta”. In questo caso, qualora si arrivasse a parità di punteggio solitamente passa il turno chi ha effettuato l’ultima presa dell’ultima smazzata possibile.
Nei casinò online c’è una regola molto particolare del tresette online, che si chiama “chiamarsi fuori”. In questa regola, il giocatore che ha appena fatto la presa può terminare la partita e vincerla, qualora abbia un punteggio pari o superiore a quello utile a vincere l’incontro. Se lo fa, l’avversario (o la squadra avversaria) non può farci nulla: avrà perso. Se però non viene esercitata l’opzione del “chiamarsi fuori”, gli avversari possono proseguire nella mano ed eventualmente recuperare i punti: in caso di parità, saranno proprio loro ad aggiudicarsi la contesa!
Ti piace il tresette online e vuoi qualche consiglio o strategia per vincere? Eccoti accontentato!
Qui su Betnero puoi fare pratica anche con il tresettee online gratis come e quando vuoi, in modo da apprendere meglio le regole del gioco.
Il gioco del Tresette è stato inventato nel XVIII secolo in Italia. Si crede che sia stato creato da un anonimo giocatore di carte nella regione dell'Italia settentrionale. Il gioco è diventato molto popolare nel XIX secolo e si è diffuso in tutta Italia. Negli anni '50, dopo che il tresette fu introdotto nei circoli di gioco, la sua popolarità arrivò a livelli incredibili, diventando una vera e propria istituzione. Oggi, con l'arrivo delle tecnologie digitali, è possibile giocare al tresette online e divertirsi con i propri amici in qualsiasi momento.
Se vuoi giocare a tressette senza registrazione, non devi fare altro che cercare un sito di gioco online dedicato a questo famoso gioco. Ci sono molti siti che offrono la possibilità di giocare a tressette gratuitamente e senza registrazione, e uno di questi è Betnero. Una volta entrato nella pagina di gioco, scegli il numero di giocatori che vuoi affrontare (da due a quattro) e inizia a divertirti! Se hai bisogno di un po' di aiuto consulta questa pagina con le regole approfondite del gioco.
Vuoi giocare al Tressette online gratis? È facile! Ci sono tanti modi per divertirsi con il famoso gioco di carte italiano, senza spendere un euro. Puoi scegliere tra varie piattaforme che offrono partite gratuite, come Giochi di Carte, Carte-Online o Tressette.it. Iscriviti e inizia a giocare con i tuoi amici o con altri utenti onlinen qui su Betnero. Sfida la tua abilità e prova a vincere partite entusiasmanti!
♦ Prova i nostri giochi di carte sia gratis che a soldi veri