Caricamento...
Loader
Search
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Giocare troppo può causare dipendenza patologica.Probabilità di vincita

    Cirulla: Regole, Trucchi e Come Vincere al gioco di carte online

    Come si Gioca a Cirulla: regole e consigli

    Se sei un appassionato di scopa, ma non hai mai giocato alla Cirulla… non sai cosa ti sei perso finora! Credimi, Cirulla è un gioco dalle meccaniche simili a quelle della Scopa, ma con alcune regole differenti che rendono il gioco più imprevedibile.

    Il bello della Cirulla è che non puoi mai dire di aver vinto, fino a quando non raggiungi il punteggio finale. Nella Cirulla, infatti, è facilissimo prendere delle grosse imbarcate e dilapidare il tuo vantaggio nel giro di una mano!

     

    Come si Gioca a Cirulla

     

    📖 Cirulla: regole di base

    Le regole della Cirulla prevedono di giocare con un classico mazzo da 40 carte, così come succede anche nella scopa o nella briscola. Essendo una variante della scopa, come detto, ne mantiene alcune caratteristiche di base come:

    • ➡ Presenza dei 4 punti fondamentali (carte, ori, settebello e primiera)
    • ➡ Possibilità di fare scopa
    • ➡ Possibilità di giocare 1 contro 1 o 2 contro 2

    Di solito, vince a Cirulla il primo giocatore che ottiene i 51 punti. A differenza della scopa, però, per prendere non bisogna calare per forza una carta del valore corrispondente a una di quelle sul tavolo: si può anche prendere ottenendo un punteggio di 15. Perciò, ad esempio, se sul banco c’è un fante (valore 8) e tu hai in mano un 7, puoi prendere quel fante perché 8+7=15.

    Inoltre, con l’asso è possibile fare scopa a prescindere dalle carte sul tavolo. Non ci deve però essere un altro asso sul tavolo e ci deve essere almeno una carta (asso escluso appunto). Il 7 di cuori, invece, quando è in mano a qualcuno è considerato come matta e può assumere qualsiasi valore. Come vedi, è più facile fare scopa a Cirulla!

     

    🏆 Fasi di gioco della Cirulla

    All’inizio di ogni mano, i giocatori ricevono 3 carte ciascuna. Il mazziere ne posiziona poi 4 sul tavolo e il gioco si sviluppa in senso orario a partire dal giocatore seduto alla sinistra del mazziere. Prima, però, va controllata la somma delle 4 carte sul tavolo:

    • ★ Se è 15, il mazziere fa scopa
    • ★ Se è 30, il mazziere fa due scope

    Il gioco prosegue fino a quando tutti i partecipanti non hanno esaurito le prime 3 carte distribuite dal mazziere; dopodiché, ne vengono distribuite altre 3 fino alla fine del mazzo.

     

    bonus casino online

     

    ✅ Altre regole della Cirulla

    Esistono poi altre regole della Cirulla, che aumentano ulteriormente il divertimento, l’incertezza e lo spettacolo:

    ⏩ Se la somma delle tre carte di un giocatore è pari o inferiore a 10, quel giocatore mostra la sua mano e ottiene 3 scope

    ⏩ Se il giocatore ha in mano 3 carte uguali (tre 4, tre fanti, tre re, ecc), quel giocatore mostra la sua mano e ottiene 10 scope

    ⏩ Oltre ai punti della scopa, c’è anche la Cirulla grande, che vale 5 punti: si ottiene prendendo fante, donna e re di quadri.

     

    🔍 Ci sono varianti della Cirulla?

    Non esistono varianti della Cirulla, nel senso che è lei stessa una variante della scopa. Ci sono però alcune regole che si possono applicare o meno, e che dipendono, come spesso succede nei giochi di carte italiane, dalle zone in cui si gioca a Cirulla.

    Tra le variazioni più famose ricordiamo:

    1. La donna di cuori è la matta
    2. Il re di quadri vale 1 punto
    3. Se il mazziere gira sul banco quattro carte uguali, vince la partita
    4. Cirullone: la prima mano si gioca con 6 carte a testa e si arriva a 101
    5. Cirulla a 5: sul banco il mazziere posiziona 5 carte invece di 4

     

    ✨ Cirulla, trucchi e consigli

    Se stai cercando trucchi per la Cirulla, mi dispiace ma non ti posso aiutare. Il gioco ha delle meccaniche ben stabilite che non permettono l’utilizzo di trucchi, a meno che tu non voglia taroccare il mazzo di carte!

    Ti posso però dare qualche consiglio di gioco, molto rapido ed efficace:

    1. Fai attenzione quando hai il 7 di cuori in mano: potresti avere un punteggio tale da girare 3 scope o addirittura 10
    2. Di solito, il 7 di cuori lo vuoi trasformare in un asso, un potente alleato perché fa scopa!
    3. Fai attenzione a fante, donna e re di quadri: sono carte di solito trascurate, ma se le prendi ti garantiscono 5 punti
    4. Quando vai in presa, stai attento a non lasciare sul banco carte che potrebbero far fare scopa al tuo avversario

     

    📚 La storia della Cirulla

    Come spesso accade per i giochi di carte, è difficile stabilire il momento esatto della nascita della Cirulla. Sappiamo che è un gioco molto antico e che probabilmente è nato in Liguria e nelle zone del Piemonte confinanti, salvo poi diffondersi in tutta Italia.

    Il termine Cirulla deriva da due parole del dialetto ligure, “cirolla” e “ciapachinze”, termine che significa “acchiappa quindici”.

     

    💰 Giocare a Cirulla online su Betnero

    Sai che la Cirulla fa parte dell’offerta dei giochi di carte di Betnero?

    Se vuoi, puoi giocare a Cirulla online in compagnia di tanti appassionati dei giochi di carte come te, dando battaglia a colpi di prese, scope e Napoleoni! Eh sì, perché anche nella Cirulla, se prendi tutte le carte di quadri la partita è vinta!

     

    Bonus di Benvenuto Betnero