Praticare una corretta strategia del blackjack è ciò che fa davvero la differenza. Inutile girarci intorno: anche il blackjack, come tutti i giochi da casinò, è governato dalla fortuna. Ma il gioco del 21 è uno dei pochissimi che ti garantisce un potere decisivo: quello di influenzare l’esito di una mano.
Il blackjack, con le sue strategie, i suoi sistemi e metodi per vincere e le sue tabelle di riferimento, è la classica eccezione che conferma la regola. Giocare la strategia corretta al blackjack significa ridurre fortemente il cosiddetto vantaggio della casa.
Su Betnero potrai divertirti con diverse versioni del blackjack online, come le Professional Serie, o il gioco con un solo mazzo di carte, ma anche del blackjack live dove sarai servito da un croupier in diretta streaming per una sfida al massimo del realismo. Spesso, poi, scoprirai che proprio al blackjack online sono dedicati alcuni bonus particolari: un’occasione da non perdere per avere un po’ di extra budget con cui dare la caccia al mitico 21.
In rete troverai moltissime strategie che si applicano bene al blackjack dal vivo ma non a quello online. Vediamo invce 10 strategie blacikjack che possono funzionare sempre e per qualsiasi variante.
La strategia "raddoppia sempre con 11 hard" consiste nel raddoppiare la puntata quando si ottengono due carte che sommate equivalgono a 11. Ad esempio, un giocatore può raddoppiare se ha un 5 e un 6 come carte iniziali.Si tratta di un modo efficace per incrementare le probabilità di vincita nel blackjack, anche se non è una garanzia assoluta.
La strategia di base per il blackjack è quella di dividere sempre una coppia di 8 o di assi. Quando si hanno due 8, i giocatori dovrebbero fare due piccole scommesse e dividere le mani, poiché la possibilità di vincere entrambe le mani è più alta. D'altra parte, con una coppia di assi, un divisore ha la possibilità di ottenere un blackjack in una delle due mani. In entrambi i casi, la tecnica di divisione aumenta le probabilità di vittoria.
La regola principale da seguire quando si gioca a Blackjack è non dividere mai una coppia di 5 o di 10. Questo perché sia la coppia di 5 che quella di 10 offrono un vantaggio al banco. Mentre le due carte possono sembrare grandi, in realtà hanno un valore complessivo inferiore a 20, il che significa che le possibilità del banco di battere il giocatore sono maggiori. Quando si divide la coppia, si ha anche meno probabilità di ottenere un Blackjack, cosa che pagherebbe 3:2.
La strategia 4 del blackjack prevede che il giocatore chieda sempre un'altra carta se ha un 12 hard e il banco ha mostrato un 2 o un 3. Ciò consente al giocatore di massimizzare le possibilità di vittoria. In questo caso, la probabilità di vincere è del 48,6%, mentre quella di perdere è solo del 41,4%. Ciò significa che un giocatore con 12 hard che chiede sempre un'altra carta aumenterà le sue possibilità di vittoria nel lungo periodo.
Quando giochi a Blackjack, se hai una mano soft con un punteggio di 5, 7 o 18, dovresti sempre chiedere un'altra carta. Se il banco ha un 9, 10 o Asso, non è consigliabile richiedere un'altra carta poiché è molto probabile che la mano del banco sia migliore della tua. La strategia migliore è quella di stare fermi e attendere che sia il banco a giocare per primo.
Una delle strategie più popolari di Blackjack è quella di raddoppiare sempre con un punteggio totale pari a 10 se il banco ha un 9 o una carta inferiore. Se il banco ha un 10 o superiore, raddoppiare non è consigliabile in quanto il rischio è maggiore. Inoltre, raddoppiare può essere utile anche con punteggi più bassi, ad esempio 8 e 9. Si tratta di una strategia relativamente semplice che può aumentare significativamente le tue possibilità di vittoria.
Se il regolamento prevede che il banco debba chiedere carta con 17 soft, allora al giocatore conviene fermarsi a 17 soft. In questa situazione, infatti, il banco è più incline ad andare in bancarotta se continua a chiedere carte.Tuttavia, tenendo presente che ci sono altri fattori da considerare come la composizione delle carte e la strategia generale del gioco, è sempre meglio usare un approccio cautelativo quando si scelgono le mosse.
Consiste nel raddoppiare la scommessa ogni volta che si ha una mano di valore 8, a patto che il banco abbia un 5 o un 6 come sua mano iniziale. In questo modo, è più probabile che il banco superi i 21, mentre le tue possibilità di vittoria aumentano. Si tratta di un'ottima strategia da usare con moderazione, soprattutto per i principianti.
Se il banco ha un 7 come carta scoperta, giocatori esperti consigliano di stare con qualsiasi coppia di 9. Questo perché una carta del banco da 7 o inferiore indica che è più probabile che escano carte basse e quindi che il banco si schiacci. Una volta che il giocatore ha una coppia di 9 non dovrebbe dividerle in due mani separate. Questo perché c'è la possibilità che il banco abbia un 10 come carta scoperta e non vorrai mancare l'opportunità di vincere con 18.
La strategia 10 indica che quando si ha una mano di 16 duri (ovvero senza assi) contro un 9, 10 o asso del banco, è sempre meglio arrendersi. Se invece il banco ha un 10, è meglio arrendersi anche con una mano di 15 duri. Si tratta di una strategia importante perché aiuta a ridurre le perdite del giocatore e ad aumentare le probabilità di vincere.
Già, ma come fare nel blackjack per battere il banco? Con la miglior strategia possibile, è ovvio! Il vantaggio della casa può scendere addirittura sotto l’1% (alcuni esperti dicono intorno allo 0,7%) scegliendo con cura come e quanto puntare, ma soprattutto quali e quante carte chiedere in base sostanzialmente a due fattori:
1. La tua mano iniziale
2. La carta scoperta del banco
Un terzo fattore da considerare, anche se meno importante, è il numero di mazzi utilizzati dal banco. Per una questione di calcolo delle probabilità, ed eventualmente di conteggio delle carte, minore è il numero di mazzi utilizzati e maggiore è il vantaggio che avrai (sempre utilizzando la migliore strategia del blackjack, s’intende).
Il succo della strategia nel blackjack sta proprio qui, nel ridurre il vantaggio della casa attraverso un’attenta analisi delle proprie carte e di quelle del banco, per capire sempre quando è il caso di chiamare, restare, raddoppiare o sdoppiare – ma ne parleremo più avanti.
Esiste però, come ti accennavo, anche la possibilità di contare le carte al blackjack, una tecnica non proprio ben vista dai casinò terrestri (che infatti fanno di tutto per osteggiarla) e sicuramente inutile nei casinò online (dove i mazzi vengono mescolati al termine di ogni mano.9
⏩ Quando il blackjack ha cominciato ad essere offerto dai casinò terrestri, al tavolo venivano utilizzati solitamente due mazzi di carte da 52. Per questo motivo, una mente avvezza alla matematica e con un po’ di esercizio poteva tenere il conteggio delle carte uscite e spingere con le puntate nei momenti in cui il mazzo era “caldo”, come si dice in gergo, ovvero quando era più probabile che uscissero carte alte.
⏩ Il più famoso metodo di conteggio delle carte al blackjack è il cosiddetto sistema Hi-Lo, che attribuisce alle carte dal 2 al 6 un valore di +1, a quelle dal 7 al 9 un valore di 0 e a figure ed assi un valore di -1. Quando il conteggio dava un punteggio alto, il giocatore aumentava le puntate perché era più facile che ricevesse carte alte, grazie alle quali ottenere un 20 o magari un 21 (blackjack).
Tralasciando il sistema del conteggio delle carte, vediamo cosa dovresti fare per utilizzare una migliore strategia del blackjack in base alle tue carte.
♦ Dividi sempre due assi o due 8: non importa che mano abbia il banco, se hai due 8 o due assi è sempre giusto splittare. I due assi infatti ti danno un punteggio di 2/12, davvero brutto: se li dividi, avrai due ulteriori chance di fare blackjack. 8+8, invece, fa 16, che nel blackjack è un punto troppo basso per sperare di vincere ma troppo alto per chiamare una carta.
♦Non dividere mai due 5 o due 10: potresti essere tentato di splittare i 10, ingolosito dall’eventualità di ricevere due assi o due figure. La realtà è che hai già un 20 e dividendo la mano rischi di rovinarti due volte. Con due 5, invece, è senza dubbio meglio raddoppiare che splittare.
In realtà, a parte un paio di dogmi che prescindono dalle carte del banco, cosa fare dipende quasi sempre dalla carta che il croupier ha scoperta.
SE IL BANCO HA… | ALLORA TU… |
Un 2 o un 3 | Chiedi sempre carta se hai un 12 |
Un 9, un 10 o un asso | Chiedi sempre carta se hai A-7 |
Una carta da 2 a 9 | Raddoppia sempre se hai 10 |
Un 5 o un 6 | Raddoppia sempre con A-2, A-3, A-4, A-5, A-6, A-7 (Nb: non tutte le varianti del blackjack consentono il raddoppio su ogni mano iniziale) |
Un 7 | Stai sempre se hai due 9 |
La tabella del blackjack è un altro strumento utile, che puoi usare tranquillamente quando giochi anche al blackjack online e che ti permette di vedere immediatamente cosa devi fare in base alle tue carte e alla carta scoperta del banco.
Ecco la legenda per leggere la tabella del blackjack:
Vincere al blackjack è sì questione di sapere cosa fare in ogni situazione, ma non tutto dipende dalle tue scelte se chiamare, stare, raddoppiare o splittare! Eccoti infine 5 strategie utili per vincere al blackjack:
Quasi tutte le varianti del blackjack ti permettono di acquistare l’assicurazione, per coprirti dall’eventualità che il banco faccia 21. Semplicemente, non è una scommesse profittevole perché la probabilità che il dealer faccia blackjack è inferiore al pagamento dell’assicurazione stessa!
Quando fai 21 con le prime due carte, si dice che fai blackjack. Di solito questa vincita viene pagata 3 a 2, ma ci sono alcune varianti che offrono un pagamento 6 a 5, quindi meno conveniente. Siccome sono poche, evitale se possibile!
Lo sai che, in base alla carta scoperta del banco, le probabilità che il dealer sballi cambiano? Ecco in che modo:
Anche se quasi tutti i tavoli di blackjack ormai implementano la regola del 17 hard, cioè che impone al dealer di non pescare anche quando ha 17 punti e tra le carte è presente un asso che può valere 1 o 11, ci sono ancora alcune versioni che usano la regola del soft 17 (dove invece il banco deve pescare se, per esempio, ha A-6). La regola dell’hard 17 aumenta il vantaggio del banco del 2%!
Più che una strategia, questo è un consiglio spassionato: se ti imbatti in una persona, o in un sito, che ti vuole vendere un metodo per vincere al blackjack “sicuro al 100%”, scappa a gambe levate! Non esiste alcuna strategia che ti possa garantire la vittoria, ma soltanto una maggiore probabilità di ottenerla.
★ Come giocare le coppie nel balckjack online
★ Come contare le carte nel blackjack
★ Cose da non fare per vincere
★ Guida allo Split: Quando Dividere?
★Come Giocare contro un Asso del dealer?